Aperti dal lunedì al venerdì con orario 08.30-12.30 e 13.30-17:30
Telefono

+39 0373.202.491

 

HACCP e igiene degli alimenti - aggiornamento

TIPOLOGIA CORSO: online
CATEGORIA: Aggiornamento HACCP e-learning

HACCP e igiene degli alimenti - aggiornamento

Corso per addetti alla lavorazione, conservazione e manipolazione di alimenti e bevande

 
 

Quota di iscrizione

€ 21 + IVA  
  
Modalità di pagamento
bonifico bancario intestato a A. ESSE. DUE S.r.l. presso Banca Cremasca e Mantovana
Codice IBAN: IT40C0707656840000000011878
Causale del versamento: “EAHACCP2”

 

Per i corsi in modalità e-learning non è previsto il diritto di recesso.

 

Presentazione

Il presente corso di aggiornamento è valido ai sensi del Regolamento (CE) n. 852/2004 in Lombardia, Veneto, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e in tutte le regioni che prevedono tale modalità formativa all'interno del proprio regolamento regionale.

 

Durata: 2 ore

Informazioni corso

Il corso viene svolto singolarmente dal lavoratore, in modalità asincrona.

Verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento viene svolta tramite la somministrazione di test intermedi utili all’apprendimento, previsti per ogni unità didattica, e di un test finale volto al consolidamento delle conoscenze acquisite durante lo svolgimento del corso. L’esito finale è positivo con il 70% delle risposte corrette.

Requisiti tecnici minimi

  • Indirizzo e-mail univoco per ciascun partecipante (e-mail personale o aziendale)
  • Connessione internet stabile
  • Sistema operativo: Windows (XP o superiore), Mac OS X (10.6 o superiore)
  • Browser supportati: Google Chrome (raccomandato), Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari
  • Livello di privacy e protezione consigliati: medio, medio alta
  • Nota tecnica: se sui PC è presente un firewall aziendale è necessario assicurarsi che non impedisca il corretto dialogo delle UD con la piattaforma creando, se necessario, una regola apposita

A fronte del pagamento saranno inviate le credenziali d'accesso e le istruzioni per effettuare l’accesso alla piattaforma e-learning.

Programma corso

  1. Presentazione del corso
  2. Normativa in materia di sicurezza alimentare
  3. Rischi fisici e chimici, rischi microbiologici
  4. MOCA
  5. Allergeni
  6. Obblighi e responsabilità